Collocare storicamente il fenomeno evolutivo delle tecnologie informatiche in un quadro storico ben determinato è un tassello importante nel processo …

Sostenibilità giuridica, crescita responsabile.
Collocare storicamente il fenomeno evolutivo delle tecnologie informatiche in un quadro storico ben determinato è un tassello importante nel processo …
La rapida diffusione degli strumenti informatici e telematici ha indotto nella prima metà degli anni Ottanta i governi degli Stati, …
Occuparsi di robot non è più solo curiosità di pochi appassionati ma è un’esigenza improcrastinabile. La riflessione personale inizia ponendosi …
La diffusione di Internet pone alcuni difficili quesiti che diventano enigmatici nel momento in cui si considera questa nuova espressione …
SOMMARIO:.1. I principi generali del trattamento sicuro dei dati personali; 2. Il dato personale; 3 L’organigramma aziendale e le figure …
Il diritto al rispetto della vita privata trova una delle sue prime concretizzazioni concettuali nell’ordinamento giuridico statunitense, celato dietro le …
La nascita e l’affermarsi dell’Unione Europea e del suo mercato sulla scacchiera dell’economia mondiale ha determinato un aumento d’interesse nei …
MASSIMA Nelle controversie relative al personale docente, rientrante nella categoria del c.d. “pubblico impiego privatizzato” (art. 63 d.lgs. 30 marzo …
Massime Appartengono alla cognizione del giudice ordinario: 1. l’impugnativa delle graduatorie permanenti o ad esaurimento del personale docente (rientrante nella …
L’esercizio del potere tecnico-discrezionale di per sé non può giustificare le carenze di una motivazione non sufficiente. L’incompatibilità ambientale non …